Successioni, eredità, tutela dei fragili

Successioni, eredità

Con la successione ereditaria, si trasferiscono agli eredi i rapporti patrimoniali: diritti di credito (attivi e passivi), diritti reali, contratti in esecuzione.

Per l'ordinamento italiano, sono possibili 3 tipi di successione, ciascuna soggetta alle proprie regole:

  • La successione testamentaria. Il testamento offre grandi opportunità di pianificazione ereditaria. Le disposizioni testamentarie possono essere a titolo universale o particolare. É importante qualificarle in modo corretto e verificare la validità del testamento.
  • La successione legittima, se non c’è testamento, o se non dispone di tutti i beni.
  • Per successione necessaria si intende quel complesso di regole a tutela degli eredi necessari. Chiamati anche legittimari, cui è riservata necessariamente una quota.

Tutela dei fragili

Consulenza ed assistenza legale nell’ambito della tutela dei minori e delle persone fragili.

studio legale abg

Chiedi una consulenza legale chiara, in tempi brevi.

1° colloquio informativo senza impegno

Chiama lo 0532 318053 o compila il modulo.


linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram