Home » Ricorso di migranti contro la Prefettura di Bologna: revocata l'espulsione e richieste di rimborso

Ricorso di migranti contro la Prefettura di Bologna: revocata l'espulsione e richieste di rimborso

Pubblicato: Giugno 1, 2023
giornale

Lo Studio ABG Avvocati, è lieto di riportare questa notizia tratta dal quotidiano locale “La Repubblica – Bologna”, in cui abbiamo assistito con successo alcuni stranieri migranti, innanzi al TAR Emilia-Romagna, contro provvedimenti emessi dalla Prefettura di Bologna.

Erano stati mandati via dai centri di accoglienza perché i loro redditi superavano la soglia dell’assegno sociale (pari a €5.900 all’anno).

È una sentenza estremamente importante, in cui il Giudice amministrativo ha riconosciuto la fondatezza del nostro ricorso, revocando gli atti con i quali la Prefettura di Bologna aveva richiesto il rimborso delle spese “indebitamente” sostenute dalla Pubblica Amministrazione per l’accoglienza degli stranieri accolti a Bologna.

E’ una grandissima soddisfazione perché il Consiglio di Stato ha accolto la nostra impostazione difensiva e, così facendo, anche il Tar dell’Emilia Romagna è tornato sui propri passi" - commenta al quotidiano l'avvocata Martine Menna, che ha seguito il caso con l’avvocato Andrea Bassi.  Ha aggiunto "La prefettura non può pensare di comminare sanzioni così alte a fronte di redditi che magari sono di poco superiori all’assegno sociale, manca il principio di proporzionalità e la conformità alle normative europee.

Ora, i ragazzi e le ragazze, da noi assistititi, potranno proseguire nel loro percorso di integrazione in Italia.

Un percorso, comunque, tutt’altro che semplice. Oggi i cinque sono ospiti a casa di amici e connazionali. Ma vivono in un limbo: troppo “ricchi” per meritare l’accoglienza, troppo poveri per permettersi un affitto, soprattutto a Bologna dove i rialzi pesano specialmente su studenti e precari.

giornale

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram